Logo
  • Home
  • Eventi e Notizie
    • Comunicati
    • Immagini e Video
      • Madonna della Salute 2019 – San Zenone degli Ezzelini
      • Enego 2019 – Beato Carlo I
      • Lepanto 2019 – Venezia Arsenale
      • 20° Veneto Real 2022 – Venezia San Giacomo Maggiore
  • Reggimento
    • Portfolio Attività
    • Veneto Real – Team
    • Le uniformi
    • Millo Bozzolan – Amarcord
    • Amici andati avanti
    • Poesie
  • Storia
    • Storia Veneta
    • L’esercito veneto
    • Uniformi
    • Cipro 1571
    • Francesco Morosini – Venetorum Dux
    • I Fanti da Mar, i primi marines
    • Corfù 1716
    • Pasque Veronesi
    • El zorno tremendo
    • Cronistoria Veneta
    • Almanacco Veneto
    • Bibliografia
  • Contatti
    • Arruolamento
  • Home
  • Eventi e Notizie
    • - Comunicati
    • - Immagini e Video
      • - - Madonna della Salute 2019 – San Zenone degli Ezzelini
      • - - Enego 2019 – Beato Carlo I
      • - - Lepanto 2019 – Venezia Arsenale
      • - - 20° Veneto Real 2022 – Venezia San Giacomo Maggiore
  • Reggimento
    • - Portfolio Attività
    • - Veneto Real – Team
    • - Le uniformi
    • - Millo Bozzolan – Amarcord
    • - Amici andati avanti
    • - Poesie
  • Storia
    • - Storia Veneta
    • - L’esercito veneto
    • - Uniformi
    • - Cipro 1571
    • - Francesco Morosini – Venetorum Dux
    • - I Fanti da Mar, i primi marines
    • - Corfù 1716
    • - Pasque Veronesi
    • - El zorno tremendo
    • - Cronistoria Veneta
    • - Almanacco Veneto
    • - Bibliografia
  • Contatti
    • - Arruolamento
Home / Storia Veneta

Storia Veneta

Le bandiere venete “prigioniere” in Svizzera

27/09/2018Bandiere, Storia

di Ecce Leo

Nel museo di Appenzel, cantone svizzero, sono conservate due bandiere della fanteria veneziana, catturate dagli svizzeri nella battaglia di Agnadello del 14 maggio 1509.

I vessilli sono di forma rettangolari con i bordi arrotondati al battente (il lato lasciato libero), questa era la forma tipica del XVI secolo.

La bandiera che proponiamo è fatta di tela da campo della misura di 150cm X 156 cm di lunghezza.

Leggi

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

L’uniforme ultima della fanteria, riga per riga, dal decreto

24/09/2018Storia, Uniformi

L’UNIFORME ULTIMA DELLA FANTERIA, RIGA PER RIGA, DAL DECRETO.Di Millo Bozzolan – settembre 19, 2018 Sergente ritratto dal Paravia, museo Correr, munito di spada ricurva Volendo far le cose per bene, gli strumenti ci sono, basta cercare o nell’archivio o in qualche libro affidabile che riporta i decreti del 1790. Vi riassumo qui quanto ho

Leggi

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

L’ULTIMA DIVISA VENETA DESCRITTA IN DETTAGLIO (decreto senato 27 giugno 1790)

24/09/2018Storia

di Millo Bozzolan CAMPIONI DI DIVISA DISTRIBUITI AI VARI COLONNELLI DEI REGGIMENTI DI FANTERIA CON DECR. SENATO. 27 GIU. 1790 Tale decreto rende attuativa la precedente delibera del Senato 1788 che ordinava il cambio divisa dalla bianca di tipo austriaco, alla blu. Cambiava anche la forma, pur restando corta per la truppa a mo’ di

Leggi

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

L’ABC DELL’ESERCITO VENETO, gerarchia e organigramma.

24/09/2018Storia

di Millo Bozzolan La pianta organica di un reggimento veneziano nel secondo Settecento comprendeva 515 unità suddivise secondo il seguente ordine gerarchico: colonnello, tenente colonnello, sergente maggiore, aiutante, sei cadetti, cappellano, chirurgo, ragioniere, armaiolo, esperto di fucili, artigiano, tamburo maggiore, sei capitani se tenenti, tre capitani tenenti, nove alfieri nove sergenti, diciotto caporali, sei pifferi,

Leggi

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

L’ENCOMIO SOLENNE DI SHULENBURG, COMANDANTE GENERALE, AL CAPITANO EROE DI FUERRA, NELL’ASSEDIO DI CORFU’

24/09/2018Storia

di Millo Bozzolan A volte capita, che nelle ricerche per il 300esimo della vittoria Veneta di Corfù, di imbattersi in scritti rimasti nell’oblio per tutti questi anni… sfogliando un libro in cui pensavo di perdere solo tempo ecco che mi appare all’improvviso il cielo come dopo una tempesta, l’encomio del Felt Marescial Schulemburg, al Capitan

Leggi

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

L’altro 1° Maggio

17/04/2018Eventi, Patrocinio, Storia, VenetoReal

Il Comitato Celebrazioni Storiche della Milizia Veneta, è lieto di co-partecipare e di aver dato il proprio patrocinio a questo importantissimo evento nato per approfondire fatti ed avvenimenti del cosiddetto “Inutile Massacro” attraverso una analisi clinica ed onesta sulle vicende della prima guerra mondiale.

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • 1
  • 2
  • 3

VENETO REAL
Perché noi l'abbiamo dotato della nostra fede incrollabile che vive nei cuori della nuova Gioventù Veneta dove è tornato a soffiare quello Spirito e quella Unità di intenti che fu degli Avi, e che tornerà ad appartenere alle generazioni a venire.

Articoli recenti

Marcantonio Bragadin – 452° anniversario dal martirio
Antonio Mangarini – il ricordo 2023 – San Francesco della Vigna
Jesolo “El zorno tremendo” – evento annullato
Mostra delle uniformi venete – Jesolo dal 29 aprile al 13 maggio 2023
Mostra uniformi e armature venete – Fante 1250 – Jesolo

Facebook

I Reggimento Veneto Real

2 settimane 5 giorni fa

This content isn't available right now

Veneto Real

7
Guarda su Facebook
Condividi

I Reggimento Veneto Real

1 mese 6 giorni fa

This content isn't available right now

When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been

27
2
Guarda su Facebook
Condividi
I Reggimento Veneto Real

I Reggimento Veneto Real

1 mese 3 settimane fa

+++ Data storica 17 agosto 1571 +++ Data commemorativa 17 agosto 2023 - Venezia - Basilica SS. Giovanni e Paolo (S. Zanipolo) In occasione del

16
1
Guarda su Facebook
Condividi
I Reggimento Veneto Real

I Reggimento Veneto Real updated their cover photo.

1 mese 3 settimane fa
14
Guarda su Facebook
Condividi

Instagram

Follow on Instagram
® I Reggimento Veneto Real - Milizia Veneta - 2023
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}