Il portafoglio delle nostre attività svolte in uniforme per ricordare e commemorare le date e gli eroi della nostra storia.
Le Pasque Veronesi – Edizione 2023
Il ricordo della resistenza veneta all'invasione napoleonica
Pomeriggio strepitoso quello di sabato 22 aprile 2023. Nella splendida cornice di Piazza Bra [...]
Venezia e la sua storia: dal 1300 al 1700
Domenica 2 aprile a Venezia-Gazzera presso l’omonimo forte si è svolta la tradizionale manifestazione per l’apertura delle attività per l’anno 2023 del Forte.
Quale miglior occasione per riproporre “Venezia e la sua storia: dal 1300 al 1700” con l’invito a tutta la popolazione di rivivere gli usi i costumi e le tradizioni di un’epoca.
Con le uniformi …
NOTIZIE, EVENTI E COMUNICAZIONI
Ultime notizie e novità dal Reggimento Veneto Real
Marcantonio Bragadin – 452° anniversario dal martirio
Antonio Mangarini – il ricordo 2023 – San Francesco della Vigna
Jesolo “El zorno tremendo” – evento annullato
Mostra delle uniformi venete – Jesolo dal 29 aprile al 13 maggio 2023
I Reggimento Veneto Real
SCOPI E PRINCIPI FONDANTI
[...] Il I Reggimento Veneto Real persegue lo scopo della divulgazione della storia e della cultura Veneta, per onorarne la memoria, gli importanti fatti storici, e per far scoprire l'amore per l’identità veneta e lo spirito di appartenenza. [...]
LE UNIFORMI
[...] L’antica foggia di vestire degli ufficiali era stata riformata nel 1789 sull’esempio degli Austriaci e dei Prussiani. In seguito a questa riforma introdotta dallo Stràtico, che compilò la relativa «Ordinanza contenente la prammatica e la disciplina relativa all’uniforme della fanteria italiana», [...]
ESERCITO VENETO
[...] Johann Matthias Von Der Schulenburg Feldmaresciallo della Veneta Repubblica, naque a Emden, Sassonia, nel 1661, da antica famiglia aristocratica. Dopo aver studiato all’università di Helmstadt, fu mandato a frequentare l’accademia di Saumur,[...]
BANDIERE E STENDARDI
[...] Verso la metà del XVIII secolo, gli stendardi assunsero un aspetto più standardizzato, solo la Bandiera Colonnella era di colore bianco mentre tutte le altre erano di colore azzurro chiaro, con il leone di San Marco dipinto in oro, con libro aperto e la croce [...]
LA FINE DELLA REPUBBLICA
Estratto del cortometraggio "Par Tera Par Mar"
Par Tera Par Mar - 1600 anni di storie veneziane
Docufilm dedicato ai 1600 anni di Venezia e ai capitoli più importanti e affascinanti della sua storia unica al mondo. Una produzione CERS- Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche per Venezia 1600. Con la collaborazione di Wavents ed il contributo di Ministero della Cultura.
Qui il video completo: https://www.youtube.com/watch?v=lBEmO1AfNok
IL FORTE DI SANT'ANDREA
Storia Serenissima con Lorenzo Fogliata
Alla scoperta di uno dei siti militari fra i più importanti della Repubblica Veneta. Da qui nel 1797 vennero sparate le salve d'artiglieria che portarono poi alla cattura della nave francese "Le Libérateur d'Italie", che stava puntando sulla capitale Veneta.