VENETO REAL NOTIZIE ED EVENTI
Amigo mio (Milo Boz)
I Reggimento Veneto Real
SCOPI E PRINCIPI FONDANTI
[...] Il Comitato persegue lo scopo della divulgazione della storia e della cultura Veneta, onorarne la memoria, gli importanti fatti storici, far scoprire l’identità veneta e lo spirito di appartenenza. Oltre all’aspetto storico culturale deve sempre trasparire un messaggio di vero attaccamento e rispetto alla PATRIA VENETA [...]
LE UNIFORMI
[...] L’antica foggia di vestire degli ufficiali era stata riformata nel 1789 sull’esempio degli Austriaci e dei Prussiani. In seguito a questa riforma introdotta dallo Stràtico, che compilò la relativa «Ordinanza contenente la prammatica e la disciplina relativa all’uniforme della fanteria italiana», [...]
ESERCITO VENETO
[...] Johann Matthias Von Der Schulenburg Feldmaresciallo della Veneta Repubblica, naque a Emden, Sassonia, nel 1661, da antica famiglia aristocratica. Dopo aver studiato all’università di Helmstadt, fu mandato a frequentare l’accademia di Saumur,[...]
BANDIERE E STENDARDI
[...] Verso la metà del XVIII secolo, gli stendardi assunsero un aspetto più standardizzato, solo la Bandiera Colonnella era di colore bianco mentre tutte le altre erano di colore azzurro chiaro, con il leone di San Marco dipinto in oro, con libro aperto e la croce [...]
IL FORTE DI SANT'ANDREA
Storia Serenissima con Lorenzo Fogliata
Alla scoperta di uno dei siti militari fra i più importanti della Repubblica Veneta. Da qui nel 1797 vennero sparate le salve d'artiglieria che portarono poi alla cattura della nave francese "Le Libérateur d'Italie", che stava puntando sulla capitale Veneta.