L’infiorata 2024 – Venezia S. Lucia

Il 25 marzo 2024, Venezia ha celebrato il suo 1603° “Dies Natalis”, noto anche come Infiorata, un’antica tradizione in cui i veneziani portano mazzi di fiori alla statua della Madonna posta davanti alla stazione. Questo gesto simbolico non solo ringrazia la Madonna per la sua protezione sulla città, ma ricorda anche che Venezia ha avuto

Santo Natale 2023

Cari Amici e Soci del Veneto Real, Con l’inizio delle festività natalizie, desideriamo inviarvi i nostri più sinceri auguri di Buon Natale e un prospero Anno Nuovo! Questo è il momento ideale per riflettere sulle sfide affrontate e celebrare i successi ottenuti grazie al vostro prezioso impegno e sostegno. Natività (1510) National Gallery , London Tiziano Vecellio

Marcantonio Bragadin – 452° anniversario dal martirio

Data storica: 17 agosto 1571 Data commemorativa: 17 agosto 2023 – Venezia – Basilica SS. Giovanni e Paolo (S. Zanipolo) – Commemorazione martirio Marcantonio Bragadin In occasione del 452° dalla morte il I Reggimento Veneto Real, Milizia Veneta Veneto Real, l’Ass. Cult. WSM Venexia Capital e l’Ass. Europa Veneta all’interno del palinsesto Le Città in

Mostra delle uniformi venete – Jesolo dal 29 aprile al 13 maggio 2023

Dal 29 aprile al 13 maggio è allestita presso la Biblioteca Civica una MOSTRA in cui sono esposte le divise storiche dell’ultimo periodo della Repubblica di Venezia. Inaugurazione della mostra sabato 29 aprile alle ore 11. La mostra è visitabile presso la Sala Gelli della Biblioteca Civica e fa parte dell’ evento dedicato alla Storia di Venezia in programma

Venezia e la sua storia: dal 1300 al 1700

Domenica 2 aprile a Venezia-Gazzera presso l’omonimo forte si è svolta la tradizionale manifestazione per l’apertura delle attività per l’anno 2023 del Forte. Quale miglior occasione per riproporre “Venezia e la sua storia: dal 1300 al 1700” con l’invito a tutta la popolazione di rivivere gli usi i costumi e le tradizioni di un’epoca. Con

Infiorata 2023 e 1602° Natale di Venezia – Santa Lucia

Dopo i difficili anni trascorsi in cui in non si è più tenuta la tradizionale festa, torna ad essere celebrata l’Infiorata alla Madonna promossa ufficialmente dalle sedi del patriarcato e del comune. Negli anni passati l’infiorata veneziana, a causa dei problemi di limitazione delle libertà personali, si è svolta in modo spontaneo con piccoli eventi

Marcantonio Bragadin – Zanipolo 17.08.2022

Il 17 agosto 1571 il Nobil Homo Marcantonio Bragadin, eroe veneto e difensore di Famagosta dall’attacco turco per la conquista dell’isola di Cipro dimostrò al mondo intero la #forza del #coraggio e dello #spirito. Il 17 agosto 2022 alle ore 18.00 presso la chiesa del Zanipolo a Venezia, ricorderemo l’#eroe e il suo #martirio. Siete

Antonio Mangarini – Venezia 1797

Sono passati già 4 anni da quel 2018 dove abbiamo celebrato con una SS. Messa a San’Eulalia (TV) il ricordo del giovane Antonio Mangarini. Fu un cerimonia semplice ma significativa in un contesto pedemontano che trasmetteva tranquillità e serenità alle preghiere di invocazione per la salvezza dell’anima del nostro eroe. Click qui per scaricare il

San Vio in Festa 2022

Ritorna la famosa festa di San Vio

Con grande gioia ritorniamo dalla Festa di San Vio organizzata dalla Associazione culturale WSM Venexia Capitàl.[…]