Venezia e la sua storia: dal 1300 al 1700

Domenica 2 aprile a Venezia-Gazzera presso l’omonimo forte si è svolta la tradizionale manifestazione per l’apertura delle attività per l’anno 2023 del Forte. Quale miglior occasione per riproporre “Venezia e la sua storia: dal 1300 al 1700” con l’invito a tutta la popolazione di rivivere gli usi i costumi e le tradizioni di un’epoca. Con

IATZ! 2022 – Merano

La rinnovata collaborazione tra il I Reggimento Veneto Real e le 26 compagnie Schützen dello Schützenbezirk Bozen, nonché la grande amicizia che ci lega con il Maggiore Lorenz Puff, ci hanno permesso di presenziare, assieme alla Guardia Nobile di Verona ed all’associazione Raixe Venete, in modo formale ed in uniforme allo IATZ! Tag. L’incontro dei

Enego – Celebrazione al Beato Carlo I

Enego 19 ottobre 2019 – Celebrazione in onore al Beato Carlo IUn altro grande appuntamento per il gruppo del I Reggimento Veneto Real.Grazie alla preziosa collaborazione con Rinnovamento nella Tradizione – Croce Reale il primo e più antico reggimento veneto, ha potuto fare gli onori assieme alla rappresentanza degli Shützen di Pergine Caldonazzo alla maschera

Il ritorno del “Cardinale”

Grazie al lavoro della comunità Valsugana e Tesino, ai comuni di Grigno ed Enego ed al notevole contributo del consigliere della comunità, Giuseppe Corona, si terrà un importante evento in Valsugana. Una due giorni dedicata al cippo confinario n°10 K, a cui è dedicato il volume di Franco Gioppi, dal titolo: “Marcesina il ritorno del

“La me Ambra la xe volà in Paradiso”

1 Maggio 2019 – Riceviamo oggi questa dolorosa notizia. E’ infatti con profondo dolore e vicinanza che il I Reggimento Veneto Real abbraccia il caro amico Ettore Beggiato e tutta la sua famiglia in questo funesto momento. In molte occasioni abbiamo avuto modo di compartecipare ad eventi storico identitari con Ettore, l’ultima proprio una quindicina