Infiorata 2023 e 1602° Natale di Venezia – Santa Lucia

Dopo i difficili anni trascorsi in cui in non si è più tenuta la tradizionale festa, torna ad essere celebrata l’Infiorata alla Madonna promossa ufficialmente dalle sedi del patriarcato e del comune. Negli anni passati l’infiorata veneziana, a causa dei problemi di limitazione delle libertà personali, si è svolta in modo spontaneo con piccoli eventi

Marcantonio Bragadin – Zanipolo 17.08.2022

Il 17 agosto 1571 il Nobil Homo Marcantonio Bragadin, eroe veneto e difensore di Famagosta dall’attacco turco per la conquista dell’isola di Cipro dimostrò al mondo intero la #forza del #coraggio e dello #spirito. Il 17 agosto 2022 alle ore 18.00 presso la chiesa del Zanipolo a Venezia, ricorderemo l’#eroe e il suo #martirio. Siete

Antonio Mangarini – Venezia 1797

Sono passati già 4 anni da quel 2018 dove abbiamo celebrato con una SS. Messa a San’Eulalia (TV) il ricordo del giovane Antonio Mangarini. Fu un cerimonia semplice ma significativa in un contesto pedemontano che trasmetteva tranquillità e serenità alle preghiere di invocazione per la salvezza dell’anima del nostro eroe. Click qui per scaricare il

San Vio in Festa – ed. 2022

Manca ormai pochissimo all’inizio dei festeggiamenti di San Vio. Una antichissima celebrazione a ricordo della sventata congiura del Bajamonte nella quale lo stesso Doge era consono partecipare. Infatti sta scritto che a perpetuo ricordo della sventata congiura delle famiglie Tiepolo-Querini  e sostenuta dai Badoer di Padova contro le istituzioni della Repubblica Marciana, nonché in coincidenza

In Certamine Prima

“IN CERTAMINE PRIMA”.. prima nella battaglia, era il motto della nave del gradissimo Condottiero veneto. Un delizioso dipinto conservato nel Museo Correr, illustra in maniera un po’ naif ma efficace il primo scontro navale, che lo vide protagonista, nella sanguinosa guerra di Candia. Il motto fu poi ripreso dagli amici del Reggimento storico “Veneto Real”

Da San Marco a San Marco ed. 2022

Con profonda tristezza nel cuore, quest’anno abbiamo nostro malgrado, dovuto rinunciare ad un appuntamento che ci avrebbe voluti essere presenti in quel di San Marco. L’arrivo del Cammino Da San Marco a San Marco sarebbe stata l’occasione non solo di rivedere vecchi amici ma anche e soprattutto quella di poter ritornare tutti insieme a pregare

Ciao Milo e grazie!

Ahinoi è purtroppo giunta la tua ora, caro Milo, ci hai lasciati in un venerdì di novembre di questo funesto 2020, dove anche il cielo piangeva per te. Hai deciso di raggiungere San Marco. Forse ne eri consapevole che le tue forze fisiche erano allo stremo, che la tua energia fisica era ridotta e così