LE DIVISE DELLA FANTERIA VENETA, 1790-1797

Premessa: Le sorti della storia, e una certa riluttanza della aristocrazia veneziana a ad esaltare “il mestiere delle armi”, hanno reso difficile farsi un’idea esatta dell’esercito veneto durante tutte le epoche. Per non parlare poi del finire del ‘700 quando l’invasione napoleonica distrusse e assorbì (parlo di armamento, divise, risorse) tutto quello che restava delle

L’uniforme dei corazzieri della Serenissima

Nel 1701 esistevano 17 compagnie sciolte di Corazze per un totale di 827 Cavalieri . Successivamente queste compagnie vennero raggruppate formando 2 reggimenti di Corazzieri ( Cavalleria pesante Veneta ) il primo comandato dal Colonnello Sanbonifacio e il secondo dal Marchese Giona . Qui viene riportata la domanda di unificazione del colore della velada (uniforme).