San Vio in Festa – ed. 2022

Manca ormai pochissimo all’inizio dei festeggiamenti di San Vio. Una antichissima celebrazione a ricordo della sventata congiura del Bajamonte nella quale lo stesso Doge era consono partecipare. Infatti sta scritto che a perpetuo ricordo della sventata congiura delle famiglie Tiepolo-Querini  e sostenuta dai Badoer di Padova contro le istituzioni della Repubblica Marciana, nonché in coincidenza

In Certamine Prima

“IN CERTAMINE PRIMA”.. prima nella battaglia, era il motto della nave del gradissimo Condottiero veneto. Un delizioso dipinto conservato nel Museo Correr, illustra in maniera un po’ naif ma efficace il primo scontro navale, che lo vide protagonista, nella sanguinosa guerra di Candia. Il motto fu poi ripreso dagli amici del Reggimento storico “Veneto Real”

Da San Marco a San Marco ed. 2022

Con profonda tristezza nel cuore, quest’anno abbiamo nostro malgrado, dovuto rinunciare ad un appuntamento che ci avrebbe voluti essere presenti in quel di San Marco. L’arrivo del Cammino Da San Marco a San Marco sarebbe stata l’occasione non solo di rivedere vecchi amici ma anche e soprattutto quella di poter ritornare tutti insieme a pregare

Venezia – Lepanto (2021)

Lepanto Sapor d’un tempo passato, Tratto da reconditi ricordi di quel che un tempo fu, Ascolto il vociar, Un continuo pensar a, Cosa un tempo era. Sapermi ora in viaggio, Non verso una ignota meta ma, Ad abbracciar la storia, Rivivere anche sol con umile pensiero, Ciò che è stato, Ciò che fu fatto. Uomini

Amigo mio (Milo Boz)

Amigo mio El tempo ze sta tiranno, Che magon saver che te si nda trovar i nostri avi, Che magon Milo, Amigo mio, Te si in paradiso, Pianzemo e par ti pregheremo, Eh proprio tiranno, Che beffa no te ghe visto a fine de sto anno. Desso safemo? Saver che te ghe assa el mondo

S’ciavo Vostro, Milo, amico nostro

S’ciavo Vostro, Milo, amico nostro. È così che ieri ci siamo detti ciao per l’ultima volta, almeno in questa terra. Vedere il carro con la tua salma allontanarsi da noi ha stretto il cuore di tutti e rigato i nostri volti. La cerimonia per salutarti è stata semplice ma coinvolgente, proprio come eri tu e

Esser un Veneto (Milo Boz)

Essar un Veneto Il nostro “poeta” Alessandro Dissegna ci regala una poesia tutta dedicata a Milo El Veneto, ze beo, a so zente ze come par un bosco e so piante, Na roba molto importante, A vita ze come un esser un tutt’uno tra natura storia e cultura, Un veneto a so region ze quanto

Ciao Milo e grazie!

Ahinoi è purtroppo giunta la tua ora, caro Milo, ci hai lasciati in un venerdì di novembre di questo funesto 2020, dove anche il cielo piangeva per te. Hai deciso di raggiungere San Marco. Forse ne eri consapevole che le tue forze fisiche erano allo stremo, che la tua energia fisica era ridotta e così

Serata insorgenze venete

10 Luglio 1809 – Le insorgenze venete

Adiacente alla Villa Toaldi Capra a Schio, nella cornice dell’anfiteatro della villa, la sera di giovedì 9 luglio 2020 alle ore 20.30, ci sarà un evento dedicato alla Storia Veneta delle terre scledensi e venete in generale. L’immancabile appuntamento è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Schio. Relatore sarà l’avv.to Renzo Fogliata, grandissimo cultore,