Ciao “Susuro” Ernesto Bortot

“Susuro” il papà della nostra presidente ci lascia. Così era chiamato Ernesto Bortot per la comunità coneglianese dove lavorava alla trattoria “Ai Gai”. Un passato nel mondo della ristorazione, con esperienze lavorative anche in Germania. Un lavoro che per lui diventava anche attenzione per il sociale, dove era dedito raccogliere offerte per associazioni giovanili. In

Marcantonio Bragadin – Zanipolo 17.08.2022

Marcantonio BragadinVenetorum Fides Inviolabilis Il 17 agosto 1571 il Nobil Homo Marcantonio Bragadin, eroe veneto e difensore di Famagosta dall’attacco turco per la conquista dell’isola di Cipro dimostrò al mondo intero la #forza del #coraggio e dello #spirito. Il 17 agosto 2022 alle ore 18.00 presso la chiesa del Zanipolo a Venezia, ricorderemo l’#eroe e

Antonio Mangarini – Venezia 1797

Antonio MangariniLa commemorazioneSono passati già 4 anni da quel 2018 dove abbiamo celebrato con una SS. Messa a San’Eulalia (TV) il ricordo del giovane Antonio Mangarini. Fu un cerimonia semplice ma significativa in un contesto pedemontano che trasmetteva tranquillità e serenità alle preghiere di invocazione per la salvezza dell’anima del nostro eroe. Cerimonia per Antonio

San Vio in Festa – ed. 2022

San Vio in FestaFesta dei Santi Vio e Modesto- Ed. 2022Manca ormai pochissimo all’inizio dei festeggiamenti di San Vio. Una antichissima celebrazione a ricordo della sventata congiura del Bajamonte nella quale lo stesso Doge era consono partecipare. Infatti sta scritto che a perpetuo ricordo della sventata congiura delle famiglie Tiepolo-Querini  e sostenuta dai Badoer di

In Certamine Prima

IN CERTAMINE PRIMAdi Milo Boz Veneto“IN CERTAMINE PRIMA”.. prima nella battaglia, era il motto della nave del gradissimo Condottiero veneto. Un delizioso dipinto conservato nel Museo Correr, illustra in maniera un po’ naif ma efficace il primo scontro navale, che lo vide protagonista, nella sanguinosa guerra di Candia. Il motto fu poi ripreso dagli amici

Da San Marco a San Marco ed. 2022

Da San Marco a San MarcoIl cammino ed. 2022 Con profonda tristezza nel cuore, quest’anno abbiamo nostro malgrado, dovuto rinunciare ad un appuntamento che ci avrebbe voluti essere presenti in quel di San Marco. L’arrivo del Cammino Da San Marco a San Marco sarebbe stata l’occasione non solo di rivedere vecchi amici ma anche e

Festa del Beato Carlo I – 24.10.2021

Sant’Eulalia (Borso del Grappa) – Domenica 24 ottobre 2021Torniamo a ricordare e celebrare solennemente il Beato CarloDomenica 24 Ottobre 2021, su invito del Comitato organizzatore il I Reggimento Veneto Real, sarà presente alla solenne cerimonia in onore al Beato Carlo I. Rinnovamento nella Tradizione – Croce Reale ha infatti organizzato presso la Pieve di Sant’Eulalia

Venezia – Lepanto (2021)

Lepanto Sapor d’un tempo passato, Tratto da reconditi ricordi di quel che un tempo fu, Ascolto il vociar, Un continuo pensar a, Cosa un tempo era. Sapermi ora in viaggio, Non verso una ignota meta ma, Ad abbracciar la storia, Rivivere anche sol con umile pensiero, Ciò che è stato, Ciò che fu fatto. Uomini

Amigo mio (Milo Boz)

Amigo mioAlessandro Dissegna dedica una magnifica poesia all’amico Milo che il 4 dicembre 2020 ci ha lasciati.Amigo mio El tempo ze sta tiranno, Che magon saver che te si nda trovar i nostri avi, Che magon Milo, Amigo mio, Te si in paradiso, Pianzemo e par ti pregheremo, Eh proprio tiranno, Che beffa no te

S’ciavo Vostro, Milo, amico nostro

L’ultimo saluto al Sargente Milo Boz Veneto12.12.2020 Valle di Seren – La cerimonia funebre per l’amico Millo BozzolanS’ciavo Vostro, Milo, amico nostro. È così che ieri ci siamo detti ciao per l’ultima volta, almeno in questa terra. Vedere il carro con la tua salma allontanarsi da noi ha stretto il cuore di tutti e rigato