RECLUTAMENTO
Nel 1796 i Sargenti arruolatori si aggiravano per le borgate e le campagne a far incetta di uomini a cui affidare la difesa delle Terre Venete. Al suon di pifferi e tamburi invogliavano i Sudditi di San Marco, alti almeno 4 piedi e 8 oncie di statura (cm 162,21), a firmare il rollo della compagnia. L’ingaggio doveva avvenire senza frode o ubriacature. L’età doveva essere compresa fra il 16 e i 40 anni, esser sani senza imperfezioni di corpo e non esser stati disertori dalle Pubbliche Insegne. Dopo la visita di un chirurgo, la recluta riceveva un premio d’ingaggio e una paga mensili di 31 lire venete oltre al biscotto par uso de barca.
SEI INTERESSATO ALLE NOSTRE ATTIVITA'
Anche oggi come allora "senza frodi o ubriacature" cerchiamo persone che vogliano condividere con noi le emozioni e l'onore di continuare a coltivare il grande sentimento veneto e l'amore per la Venezia che caratterizza il gruppo volontari operativi del
I Reggimento Veneto Real
LASCIACI I TUOI DATI VERRAI CONTATTATO QUANTO PRIMA DAL NOSTRO RESPONSABILE AL RECLUTAMENTO
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)