Il ritorno del 10 K una giornata memorabile

Con la marzialità e solennità che ormai distingue il I Reggimento Veneto Real, nella giornata di ieri, (11 agosto 2019) abbiamo orgogliosamente partecipato alla cerimonia di riposizionamento dell’antico cippo confinario tra Venezia e Tirolo. Ringraziamo per l’invito a questa cerimonia tutti gli organizzatori, il Comune di Grigno, il comune di Enego, la Comunità di Tesino

Il ritorno del “Cardinale”

Grazie al lavoro della comunità Valsugana e Tesino, ai comuni di Grigno ed Enego ed al notevole contributo del consigliere della comunità, Giuseppe Corona, si terrà un importante evento in Valsugana. Una due giorni dedicata al cippo confinario n°10 K, a cui è dedicato il volume di Franco Gioppi, dal titolo: “Marcesina il ritorno del

Bon Redentòr

Una festa di fede cristiana Come di consueto anche quest’anno in Venezia si ricorda la festa del Redentòr e non è certo l’aspetto goliardico che ci interessa affrontare ma l’aspetto religioso. Correva da questa parti l’anno 1577, quando una tragica epidemia di peste che eliminò un terzo degli abitanti della città, venne finalmente sconfitta ricorrendo

#VenetoRealHelpFriends

Operazione in aiuto di chi ha bisogno di noi E’ stata una giornata da vera festa dell’amicizia quella trascorsa a Seren del Grappa a casa dell’amico Millo. Accolti con la consueta festosità dal padrone di casa e dalla consorte, ci siamo da subito adoperati per aiutare nelle riparazioni necessarie alla abitazione del buon Millo. Con

“La me Ambra la xe volà in Paradiso”

1 Maggio 2019 – Riceviamo oggi questa dolorosa notizia. E’ infatti con profondo dolore e vicinanza che il I Reggimento Veneto Real abbraccia il caro amico Ettore Beggiato e tutta la sua famiglia in questo funesto momento. In molte occasioni abbiamo avuto modo di compartecipare ad eventi storico identitari con Ettore, l’ultima proprio una quindicina

400° anniversario “Il Peloponnesiaco” – 26 Febbraio 2019

Il 26 febbraio 2019 il I Reggimento Veneto Real è stato formalmente invitato a presenziare al picchetto di alzabandiera svolto in campo S. Stefano a Venezia nel giorno del 400° genetliaco del Doge Francesco Morosini. Il Doge Morosini conosciuto anche come “Peloponnesiaco” fu uno dei più grandi Serenissimi Principi della Repubblica nella cui storia documentata in

Eccidio Mussolente 2019

Il 9 febbraio 2019 a Mussolente si è fatta memoria di una pagina dolorosa e dimenticata della storia locale. Il Comitato Celebrazioni Storiche della Milizia Veneta (I Reggimento Veneto Real) assieme all’associazione Rinnovamento nella Tradizione – Croce Reale ed alle amministrazioni comunale di Mussolente e Romano d’Ezzelino ha riproposto la cerimonia di commemorazione ufficiale dedicata